Basta con le bufale sulle perdite di peso facili: arriva la dieta ipoglicemica

Riguardo il problema dei chili in eccesso, la scienza in campo nutrizionale ha confermato che l’accumulo di grasso “guadagnato” durante l’inverno determini il 70% di probabilità in più di non riuscire a superare la famosa prova costume.

Questa stagione ci appariva, fino a qualche settimana fa, lontana da noi anni luce… ed invece, eccoci ora all’alba di un’estate che ci trova, come sempre, impreparati.

Con lo spuntare del sole nelle nostre giornate iniziano a far capolino ovunque le assurde proposte di chi annuncia di possedere il segreto per dimagrire velocemente in 5 giorni, la chiave per raggiungere l’obiettivo pancia piatta, gambe e glutei sodi, senza sforzi mangiando quello che si vuole, o altri consigli che di vero hanno ben poco.

Ovviamente, chiunque sia dotato un briciolo di ragionevolezza, ben comprende come tutto ciò sia, semplicemente, assurdo. In verità, per perdere peso in maniera sana e corretta, è innanzitutto necessario prendersi cura tutto l’anno, della propria alimentazione.

Come fare però? La dieta che contrasta glicemia ed adipe è l’unica, reale garanzia di successo in termini di dimagrimento e corretta gestione del proprio normopeso, dunque avrà più effetto seguire una dieta a basso indice glicemico piuttosto che solamente ipocalorica.

Ma, nello specifico, che cos’è la dieta ipoglicemica? Bella domanda!

Dieta ipoglicemica = dieta che contrasta glicemia e adipe.

Prima di tutto, una buona dieta deve garantire un corretto apporto nutritivo, senza eccessi, portando ai risultati sperati senza sottoporre il nostro organismo a malnutrizioni dannose.

Nella dieta ipoglicemica l’attenzione è rivolta ad evitare gli alimenti ad alto indice glicemico e preferire quelli a basso indice glicemico.

Sarà consigliabile dunque limitare il consumo di pane e pasta, quindi i carboidrati semplici, ma per fortuna oltre alle privazioni ci saranno anche delle integrazioni mirate, poiché vi sono anche alcuni cibi che contribuiscono a mantenere la glicemia ai giusti livelli.

Alcuni di questi ultimi, poi, se consumati con regolarità – e non solo nell’ultima settimana che precede la prova costume – sono in grado di ripulire il sangue da zuccheri e/o grassi in eccesso.

Quattro super cibi che aiutano a dimagrire

Esistono dei cibi completi, sazianti e dalle proprietà tonificanti e snellenti che, consumati ogni giorno, anche in abbinamento a cereali integrali (carboidrati complessi) ci aiutano a dimagrire proprio intervenendo sull’indice glicemico.

Eccoli passati in rassegna:

Salmone: miniera di Omega 3 che contribuisce alla prevenzione di diabete e malattie cardiocircolatorie, esso è gustosissimo, amato anche dai più piccini e facilissimo da preparare cotto a vapore, al forno o in padella.

Legumi e frutta secca: questi super-cibi prevengono come pochi al mondo i picchi glicemici, il diabete, i trigliceridi e il colesterolo, ma anche la fame nervosa. Ottimi soprattutto se impiegati in cucina nella preparazione di zuppe, minestre, risotti.

Yogurt bianco: questo alimento, consumato sin dalla notte dei tempi, si è rivelato in grado di contenere l’azione dell’acido acetico, responsabile della produzione di glucosio e colesterolo.

Inutile dire che esso può essere consumato quando si vuole, ed anche impiegato nella preparazione di soffici dolci, a patto che sia privo di zucchero o arricchito con dolcificante davvero naturale.

Tè verde: il tè, soprattutto la varietà verde, contribuisce alla riduzione dei livelli di zucchero, colesterolo e trigliceridi nel sangue. Favorisce, inoltre, la riduzione del peso corporeo e può essere assunto fino a 3 volte al giorno, in quanto meno forte di quello nero, rispetto al quale contiene decisamente meno teina.

Attenzione allo zucchero!

Consumare regolarmente i cibi passati in rassegna non basta per poter tenere il nostro indice glicemico “a bada”: gli errori più gravi, infatti, si compiono, a volte, proprio lontani da tavola.

Stando alle statistiche condotte di recente, pare, infatti, che 6 italiani su 8 consumino quotidianamente il caffè e, di questi, ben 4 lo preferiscano dolce.

Ancora, di questi, solo la metà seleziona con cura il dolcificante da utilizzare, complice la fretta, eterna nostra compagna di vita. Ebbene, se calcoliamo che ciascuno di noi, in media, consuma almeno 2 caffè al giorno – arrivando alcuni a berne addirittura 7 al giorno – ben si comprende come la quantità di zucchero assunta sia davvero, a dir poco, fuori misura.

Così facendo, neppure ci rendiamo conto che la glicemia potrebbe arrivare a toccare picchi paurosi.

Urge dunque sapientemente selezionare il dolcificante da utilizzare, e questo non solo per il caffè, ma anche per le tisane, i succhi di frutta e i dolci preparati in casa.

La risposta più valida è rappresentata, in questa direzione, da Sweeto, dolcificante tutto naturale completamente privo di calorie con un indice glicemico pari a zero.

Rovinare tutto per un caffè è inaccettabile, a fronte dei mille sacrifici che facciamo per dimagrire. Stiamo dunque molto attenti al dolcificante che utilizziamo.

NON PERDERTI IL PROSSIMO ARTICOLO

A Ciascuno Il Suo Dolcificante: Ecco Quello Ideale Per Chi Fa Sport

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.